Vacanze e degustazioni in Maremma: azienda vitivinicola Santa Lucia

In vacanza a Talamone con i fratelli Luca e Lorenzo Scotto, titolari dell’azienda vitivinicola Santa Lucia

Per chi ama il vino, non c’è nulla di meglio di una vacanza enologica immersiva, che porti alla scoperta non solo del gusto, ma anche dei metodi di produzione di questi eccellenti prodotti made in Italy.

La Toscana è stata una delle prime regioni a capire l’importanza dell’enoturismo ed è tutt’ora uno dei luoghi più magici e incredibili in cui trascorrere piacevoli week end enogastronomici. Un posto davvero speciale è quello dei fratelli Luca e Lorenzo Scotto, titolari dell’azienda vitivinicola Santa Lucia, situata nel cuore della Maremma, vicino alla località balneare di Talamone.

Famiglia Scotto: tradizione e passione dal 1989

La storia della famiglia Scotto nel mondo vinicolo è iniziata nel lontano 1898, quando si effettuava la compravendita di uva dallo storico vigneto situato sul Monte Argentario. La famiglia Scotto ha sempre prodotto uva, ma nel 1980 grazie alla tenacia del padre Luciano, iniziarono anche a produrre del vino con la prima vendemmia. Con il tempo, questa passione è diventata un secondo lavoro e in seguito l’attività principale per i due figli Luca e Lorenzo che hanno deciso di investire il proprio tempo e la propria attività professionale nella loro terra, in Maremma. Oggi l’azienda vitivinicola Santa Lucia conta 40 ettari di vigneto tra cui Sangiovese, Morellino, Vermentino, Ansonica, Alicante, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, con una produzione annuale di 160.000 bottiglie. L’azienda imbottiglia solo ciò che proviene dai loro vigneti per mantenere uno standard qualitativo di prodotto elevato. I vigneti sono dislocati in tre Comuni diversi, motivo per cui l’azienda Santa Lucia riesce a produrre in particolare vini d’eccellenza, legati al territorio:

Vacanze in Maremma tra vino e mare

Forse non molti sanno che le classiche vacanze in Maremma possono assumere una sfumatura gourmet grazie anche all’azienda vitivinicola Santa Lucia. La Maremma è un luogo incantevole in cui la natura e il lavoro dell’uomo si sono fusi nei secoli per plasmare un territorio riconoscibile e unico. Oltre a questo e alle spiagge bagnate dal mare cristallino di Talamone, si possono vivere esperienze indimenticabili, come la visita e la degustazione alla cantina di Luca e Lorenzo. Non si tratta della solita visita, ma di un’esperienza immersiva in cui poter scoprire la storia della famiglia Scotto, le tradizioni e l’evoluzione negli anni che li ha portati ad ottenere vini eccellenti. Si può visitare la cantina prendendo parte a uno dei Wine Tour organizzati e si possono degustare i vini, insieme ad altri prodotti tipici della Maremma. I più esperti e curiosi possono anche percorrere le passerelle sospese che danno una perfetta visuale sugli ambienti interni e sulla barricaia. Infine, chi desidera trascorrere alcuni giorni nel verde, può scegliere anche di pernottare presso l’azienda: nell’agriturismo di Luca e Lorenzo infatti, si viene accolti come ospiti di famiglia e si può vivere a tutti gli effetti la Maremma più autentica.

Fonte immagine: https://www.facebook.com/slsantalucia/photos/a.195304130515587.50328.195095987203068/1349710165074972/?type=3&theater

 

Written by Anna Fornaciari