Il Chianti della Fattoria di Petroio: un’eccellenza firmata Diana Lenzi

Diana Lenzi e la sua Fattoria di Petroio: l’impegno come donna del vino

Il vino più di ogni altra bevanda racconta una storia: quella della sua terra, della sua trasformazione e del suo produttore. Nello stesso modo ogni bottiglia di Chianti è unica, perché ogni vignaiolo mette la propria passione e la tradizione tramandata da generazioni in questa nobile arte. Così, ogni volta che si degusta un calice di Chianti DOCG della Fattoria di Petroio, si assapora la storia della famiglia Lenzi che dal 1920 gestisce l’azienda: prima con Luigi Pallini e oggi con Diana Lenzi, conosciuta per essere stata Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.

La storia della Fattoria di Petroio

Il borgo di Petrojo affonda le sue origini ai tempi dei romani, di cui sono visibili ancora oggi alcune testimonianze nei muri del podere “Il Paradiso”. Più tardi nei secoli, sulle basi romane, fu costruito un torrione medievale, con la casa colonica e altri locali. Oggi si può ancora percorrere la via acciottolata che passa davanti alla villa e si dirige verso la chiesa di San Michele Arcangelo: questo è ciò che resta dell’antica via di collegamento tra Siena e Firenze. Nel 1920 il borgo fu assegnato a Luigi Pallini e da allora iniziò la sua storia nelle mani dell’attuale famiglia Lenzi. Il padre di Diana, Gian Luigi Lenzi, era infatti il diretto nipote di Pallini e il passaggio di generazione in generazione ha mantenuto inalterati i caratteri tipici della villa del Chianti.

La gestione di Diana Lenzi: la donna del vino

Se a Gian Luigi Lenzi si deve la ristrutturazione del borgo, compresa anche l’attività enologica dalla vigna alla cantina, a Diana Lenzi invece si deve il salto di qualità verso un più alto livello di imprenditorialità. Diana si è diplomata in studi classici ed è laureata in Scienze Politiche, ma ha deciso in seguito di seguire la sua grande passione, iscrivendosi nella Scuole del Gambero Rosso come chef. Dal 2008 guida la Fattoria di Petroio con grande amore e passione, facendo tesoro dei consigli ricevuti dai genitori. Sta dedicando anima e corpo alla vita aziendale, seguendo in prima persona le attività produttive, la promozione e la parte commerciale. È una giovane imprenditrice agricola ed è a tutti gli effetti una donna del vino: grazie a lei la Fattoria di Petroio ha fatto il grande salto di qualità.

Il vino prodotto dall’azienda è un Chianti di qualità eccellente, nelle versioni Classico DOCG e Classico Riserva DOCG. Entrambi sono perfetti per accompagnare cene eleganti a base di prodotti tipici del territorio toscano.

L’eccellenza del Chianti in bottiglia

La Fattoria di Petroio non vende solo vino, ma vende prima di tutto una storia fatta di fatica, di lavoro nei campi, di tradizioni, sperimentazioni e innovazione. Diana Lenzi ha sempre un occhio verso il futuro, senza mai perdere di vista le proprie radici. In questo modo è riuscita ad ottenere un prodotto di altissima qualità, con un aroma intenso, persistente, in cui persistono note floreali di ginestra e viola, con alcuni accenni fruttati di more e spezie.

Non c’è dubbio sul fatto che il Chianti della Fattoria di Petroio sia un prodotto da degustare con grande delicatezza, perché ogni calice racconta la storia della famiglia che l’ha prodotto e in particolare della giovane “donna del vino”.

Written by Anna Fornaciari