L’importanza del vino secondo George Clooney

Per George Clooney la felicità è in un bicchiere di vino

Molte persone pensano che la felicità dipenda dal successo professionale, dagli investimenti o da quanti beni di lussi si posseggono. La star del cinema George Clooney invece, ha rivelato che per lui la felicità risiede nelle piccole cose, come un buon bicchiere di vino. Questo l’ha scoperto ovviamente in Italia, durante i suoi primi viaggi che l’hanno portato poi ad innamorarsi del Bel Paese, fino al punto di acquistare una casa sul Lago di Como. George Clooney è uno degli attori più famosi del mondo, ma non rinuncia alla bontà dei sapori autentici italiani.

H2: Come è iniziata la sua storia d’amore con l’Italia

Come tutti i personaggi dello spettacolo, anche l’attore di Hollywood ha sempre condotto una vita frenetica, tra mille impegni e appuntamenti, saltando i pranzi o sbrigandosi in pochi minuti con qualcosa di rapido, magari senza nemmeno sedersi.

Viaggiando in Italia invece ha capito che poteva avere qualcosa di più dalla sua vita: non solo la fama e il successo sul grande schermo, ma la lentezza. Quando stava per acquistare la sua casa sul Lago di Como, inizialmente pensava che fosse solo un investimento proficuo, poi invece si è fermato ad osservare con più attenzione gli operai che ci lavoravano: non erano presi dalla frenesia, ma sapevano fermarsi gustandosi un buon pranzo e un ottimo calice di vino. George Clooney ha subito capito che quella era la vera qualità della vita: terminare una giornata di lavoro pensando alla cena che avrebbe gustato insieme alla famiglia, con prodotti genuini accompagnati da vino italiano. In questo modo la casa sul Lago di Como è passata da essere un semplice investimento a uno dei fattori che hanno cambiato la vita al bell’attore, desiderato da tutte le donne del mondo.

Il vino del matrimonio di George Clooney e Amal Alamuddin

Le nozze di George Clooney e Amal Alamuddin sono state celebrate a Venezia nel 2014 e ovviamente, il banchetto non poteva che essere a base di prodotti tipici italiani. Anche il vino servito agli ospiti era all’altezza del momento e anzi, ha stupito non sono gli invitati ma anche la stampa nazionale e internazionale. La star del cinema ha scelto di servire uno dei vini di Bolgheri: l’Ornellaia, che già da anni riscuote un successo straordinario per la sua eccellente qualità. Si tratta di una denominazione DOC realizzata con uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Ogni varietà è vinificata in modo separato, mentre l’affinatura avviene in barriques per un periodo di circa 18 mesi. Il vino rimane in bottiglia altri 12 mesi, prima di essere venduto, in questo modo il produttore può assicurare la qualità indiscutibile di cui è stato insignito questo grande vino toscano. Il plus del produttore Ornellaia, oltre alla produzione di vini del calibro dei grandi chateaux francesi, consiste nel fatto che viene assegnata la realizzazione delle etichette ad artisti nazionali e internazionali. Celebre è stata quella di Ernesto Neto del 2014, ma anche quella di Michelangelo Pistoletto del 2010. Non ci sono dubbi sul fatto che George Clooney abbia fatto una scelta di classe per il suo matrimonio indimenticabile con la bella Amal.

 

Writte by Anna Fornaciari