Taggati con

Montalbano

Le Colline del Chianti, paradiso del vino

Intorno a Firenze si sviluppano alcune delle aree vitivinicole più importanti della Toscana e dell’Italia intera. Dalle più rinomate a quelle meno note, si parla comunque di areali che rappresentano un vero e proprio paradiso delle uve.

Il primo pensiero vola inevitabilmente alle Colline del Chianti, rilievi di origine strutturale che si estendono tra le province di Firenze, Siena e Arezzo e che devono la propria fama in gran parte allo storico vino che proprio da queste zone prende il proprio nome. Stiamo infatti parlando di uno dei prodotti del made in Italy tra i più noti al mondo, per tanto tempo identificato dal tipico fiasco, vero e proprio simbolo locale. Milioni oggi le bottiglie prodotte e che vengono esportate in più di 130 paesi del mondo.

Lo street food esiste da secoli in Sicilia

In Sicilia sono talmente numerosi gli esempi di cibo di strada, oggi chiamato street food, che ci vorrebbe un intero volume per presentarli e raccontarli tutti. Talvolta si tratta di eccellenze gastronomiche condivise, quando non contese, da varie città; più spesso si incontrano piatti molto territoriali. Alcune sono delle vere e proprie istituzioni di una tradizione gastronomica antica, che unisce la cultura del cibo dei “baroni” alla tipica cucina povera, pescando da una lunga storia ricca di influenze culturali, sfruttando le tante spezie disponibili, il pesce e l’immenso patrimonio ortofrutticolo. Insomma il buon mangiare rappresenta senza ombra di dubbio un elemento di identità regionale.