Italia terra di sughi ma il re è il Ragù alla bolognese. Come farlo e dove mangiarlo

L’Italia è sicuramente la patria dei sughi e delle salse. Su e giù per lo stivale si susseguono infatti ricette gustose che abbracciano le varie tipologie di pasta: essiccata, fresca con acqua e farina, all’uovo, oppure ripiena. Si va dai sughi di carne a quelli di pesce, passando per i condimenti a base di verdure o misti, fino al semplice piatto napoletano con pomodoro fresco, olio, sale e basilico: la pasta “c’a pummarola ‘ncoppa”.

Tra le salse più popolari eccelle decisamente il Pesto alla genovese, tipico con le trofie (locale pasta di acqua e farina), a base di basilico genovese Dop, aglio, olio, parmigiano reggiano e pinoli. Una ricetta diffusissima anche se molti cultori, ammette il Consorzio del Pesto genovese, aggiungono anche fagiolini e patate lesse.