Horeca: 10 step per valorizzare la tua attività

Vuoi valorizzare la tua attività Horeca, ma non sai da dove partire? 10 step per iniziare e regalare nuova linfa vitale al business che ti sta a cuore.

Analisi, pianificazione e la giusta organizzazione: per valorizzare al meglio un’attività Horeca serve un approccio che sia mirato ad accrescere e potenziare il brand. Non basta una buona offerta (che rappresenta sempre un ottimo punto di partenza), ma i settori legati a hospitality, food e beverage per dare il meglio hanno necessità di unire numerosi fattori, dal controllo dei feedback ai trend, sino alla giusta coerenza.

Dieci step essenziali per non commettere errori e portare la propria attività al successo, rafforzando e migliorando il brand.

Segui i trend

Ciò che rende un’attività vincente è prima di tutto la capacità di seguire i trend del momento, restando sempre aggiornati sulle novità. Le ricerche di mercato, con l’aiuto di professionisti, possono essere uno strumento valido. Allo stesso modo risulta utile valutare il comportamento dei competitor di riferimento, giudicando proposte e servizi. Fondamentale inoltre offrire delle proposte che siano sempre in linea con le stagioni: in tal modo si potranno non solo sostenere meglio i costi di approvvigionamento, ma anche offrire prodotti nuovi e, come nel caso dei ristoranti, dei bar o delle enoteche, ingredienti freschi.

Ascolta i feedback dei clienti

Per valorizzare un’attività è essenziale seguire non solo i trend, ma fare in modo che siano condivisi al meglio dalla clientela. Proprio per questo è importante essere ricettivi rispetto ai cambiamenti che sono necessari e richiesti dai clienti. Una strategia efficace potrebbe essere quella di predisporre dei luoghi digitali o fisici da mettere a disposizione per lasciare un feedback riguardo il menù, la carta dei vini, l’offerta di prodotti, ma anche il servizio offerto. Inoltre il personale dovrebbe, con estrema attenzione, prendere nota dei comportamenti degli utenti, agendo di conseguenza.